mail unicampaniaunicampania webcerca

    Tirocini curriculari

    Referente di Dipartimento
    Claudia Cennamo

    Gruppo di lavoro
    Corrado Di Domenico (Architettura)
    Giovanni Ciampi (Magistrale in Architettura - Rigenerazione dell’Ambiente Costruito)
    Riccardo Serraglio (Scienze e Tecniche dell'Edilizia)
    Chiara Ingrosso (Design e Comunicazione)
    Monica Cannaviello (Design per la Moda)
    Alice Palmieri (Design per l'Innovazione)

    Email di riferimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Referente amministrativo:
    Pasqualina Martinelli    | email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Indirizzi e recapiti Aversa:
    Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
    Abazia di San Lorenzo ad Septimum, borgo San Lorenzo
    81031 Aversa (CE)
    Tel.: 081 5010700 

     

    PASSI DA SEGUIRE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE

    Gli studenti individuano il periodo durante il quale devono svolgere il tirocinio curriculare consultando il proprio manifesto di studi relativo all’anno di iscrizione.

    STEP 1: il tirocinante individua una possibile struttura (studio/ente/azienda) presso cui svolgere il tirocinio curriculare nell’elenco delle strutture in convenzione con il Dipartimento:

    Elenco strutture convenzionate maggio 2025

    STEP 2: individuazione Tutor universitario

     
    STEP 3: Prima di iniziare un tirocinio, almeno tre (3) giorni lavorativi prima della data di inizio dell’attività di tirocinio, occorre inviare tramite indirizzo di posta elettronica istituzionale, il “PROGETTO FORMATIVO” (Training project in English) all’ufficio tirocini, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e, solo dopo averne ottenuto l’approvazione, lo studente potrà iniziare l’attività di tirocinio.

    IL MANCATO INVIO DEL PROGETTO FORMATIVO NON CONSENTIRÀ IL RICONOSCIMENTO DEL TIROCINIO

    Qualora il tirocinio non dovesse terminare entro la data approvata dal progetto lo studente è tenuto ad inviare il modulo di proroga (Modulo interruzione-proroga) (Interruption-extension form in English) 15 giorni prima della scadenza.

     

    STEP 4: A conclusione dell’attività di Tirocinio, andrà inviato il “DIARIO DI TIROCINIO” debitamente compilato in tutte le sue parti (ad eccezione della PARTE E). Per la PARTE C e la PARTE D occorre compilare solo le relazioni. 

    I rispettivi questionari andranno compilati online accedendo ai seguenti link:

    Questionario di Soddisfazione a cura del Tirocinante: https://forms.office.com/e/LNab8EWqrc

    Questionario di Soddisfazione a cura del Tutor del Soggetto Ospitante: https://forms.office.com/e/fiMByL8z6e

    Si fa presente che, in caso di superamento di cinque (5) ore consecutive, occorre effettuare e riportare, all’interno del DIARIO, l’ora di pausa. In ogni caso, l’attività di tirocinio non deve superare le otto (8) ore giornaliere. 

    Il modulo compilato e firmato va inviato (in un unico file) in formato pdf.

    Il pdf così redatto va inviato all’indirizzo di posta elettronica:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed in copia conoscenza al tutor universitario, il quale attesterà la conclusione del tirocinio all’ufficio tirocini tramite e-mail.

     

     

     

     

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype