mail unicampaniaunicampania webcerca

    Antonio BOSCO

    Insegnamento di ENVIRONMENTAL DESIGN

    Corso di laurea magistrale in DESIGN PER L'INNOVAZIONE

    SSD: ICAR/12

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 64,00

    Periodo di Erogazione: Primo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L’insegnamento affronta il tema del progetto degli spazi aperti intesi come luoghi in cui le persone interagiscono e si relazionano anche emozionalmente. Questi luoghi hanno diverse connotazioni formali a seconda che facciano parte di tessuti urbani storici o ricadano nell’ambito delle moderne periferie, definendo scenari ancora diversi se ricadenti in zone residuali abbandonate. Il tema del corso sarà la riqualificazione di questi spazi, alla ricerca di soluzioni progettuali in grado di soddisfare le nuove esigenze d’utenza derivanti dai profondi cambiamenti culturali che caratterizzano la nostra epoca. Tra i maggiori mutamenti che interessano città e territori vanno annoverati quelli indotti dall’uso diffuso delle nuove tecnologie e quelli generati dalle mutate relazioni tra i ceti sociali. Si pensi, ad esempio, ai nuovi gruppi di aggregazione costituiti dalle seconde e terze generazioni di immigrati economici e politici. L’analisi di siti campione, proposti dagli studenti e approvati dal docente, costituirà il primo passo per la definizione del carattere dei luoghi. Alla fase analitica seguirà l’elaborazione di soluzioni progettuali rispondenti alle più aggiornate tecnologie ma, allo stesso tempo, rispettose della storia e dei caratteri preesistenti di ciascun luogo. Nell’elaborazione del lavoro d’anno si punterà a disegnare oggetti e forme capaci di ridefinire gli spazi urbani e periurbani, migliorandone l’immagine complessiva e di dettaglio.

    Testi di riferimento

    AUGE' M., Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, Eleuthera Editrice, Milano, 2009.
    BAUDRILLARD J., Il sistema degli oggetti, Bompiani, Milano, 2009.
    BOSCO A., RINALDI S., VALENTE R., Strumenti per il progetto di microlandscape urbano Design Tools in Urban Microlandscape, Alinea editore, Firenze 2012.
    BOSCO A., Tecnologia, paesaggio e architettura, in Zerlenga O. (a cura di), Costruire progetti innovativi, Claudio Grenzi Editore, Foggia, 2011.
    CLEMENT G., Manifesto del terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata,2005.
    GIEDION S., Breviario di architettura, Bollati Boringhieri, Torino, 2008.
    JACOBS J., Vita e morte delle grandi città, Einaudi, Torino, 1969.
    LYNCH K., L'immagine della città, Marsilio, Padova, 2008.
    MAGNAGHI A., Il progetto locale. Verso la coscienza di luogo, Bollati Boringhieri, Torino, 2010.
    MALDONADO T., Reale e virtuale, Feltrinelli, Milano, 2007.
    NORBERG-SCHULZ C., Genius Loci, Electa, Milano, 2007.
    SERENI E., Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari, 1961.
    TOSCO C., Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca, Laterza, Bari, 2009.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento si propone di fornire strumenti evoluti per la lettura e la comprensione degli spazi in cui viviamo, al fine di catturarne l’intima natura che discende dalle dinamiche relazionali materiali ed emozionali che inevitabilmente si instaurano tra i luoghi e le persone che li abitano. All’approccio teoretico si affiancherà l’insegnamento dei metodi pratici per l’elaborazione del progetto eco-sostenibile. Questo doppio percorso didattico concorrerà alla formazione del bagaglio culturale necessario per definire strategie e ideare soluzioni di progetto originali e innovative, coerenti con i caratteri preesistenti dei luoghi.

    Prerequisiti

    Si richiede una matura consapevolezza delle ricadute eco-sistemiche generate dalle scelte tecniche e dai processi produttivi per la realizzazione di oggetti e manufatti architettonici, sulla scorta delle conoscenze acquisite nelle esperienze didattiche pregresse. Si considera necessaria una discreta conoscenza delle proprietà dei materiali e la padronanza delle applicazioni software di disegno e modellazione solida.

    Metodologie didattiche

    Il corso prevede lezioni frontali di carattere teorico ed esercitazioni d’aula. Il docente garantirà l’assistenza e il supporto alle attività di carattere analitico e progettuale necessarie per l’elaborazione del lavoro d’anno.

    Metodi di valutazione

    Si effettuerà una valutazione preliminare delle conoscenze teoriche acquisite durante il corso, comprovata da esposizione di una sintesi critica di un testo scelto tra quelli consigliati in bibliografia o proposti durante le lezioni frontali. La valutazione finale prevede la discussione degli elaborati prodotti nell’ambito del lavoro d’anno.

    Altre informazioni

    Si terranno correzioni sia individuali che collettive durante l’avanzamento del lavoro.

    Programma del corso

    Le comunicazioni teoriche previste durante il corso riguarderanno i seguenti argomenti:
    - elementi di progettazione bioclimatica ed ecosostenibile;
    - criteri e metodi per l’analisi e la comprensione dei caratteri peculiari dei luoghi;
    - metodi per la comprensione e la valutazione della qualità degli spazi aperti, dei manufatti edilizi, dei servizi e degli arredi urbani
    - presentazione di progetti esemplificativi dei metodi illustrati e analisi delle soluzioni tecnologiche e ambientali in essi adottate.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course deals with the theme of the project of open spaces understood as places where people interact and relate emotionally. These places have different formal connotations depending on whether they are part of historical urban fabrics or fall within the ambit of modern suburbs, defining scenarios that are still different if they fall into abandoned residual areas. The theme of the course will be the redevelopment of these spaces, in search of design solutions that can meet the new needs of users arising from the profound cultural changes that characterize our time. Among the major changes, affecting cities and territories are those induced by the widespread use of new technologies and those generated by the changed relations between the social classes. Think, for example, of the new aggregation groups constituted by the second and third generations of economic and political immigrants. The analysis of sample sites, proposed by the students and approved by the teacher, will be the first step in defining the character of the places. The analytical phase will be followed by the elaboration of design solutions that respond to the most up-to-date technologies but, at the same time, respect the history and the pre-existing characteristics of each place. In the elaboration of the year's work, the aim will be to design objects and forms capable of redefining urban and suburban spaces, improving their overall and detailed image.

    Textbook and course materials

    AUGE' M., Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità, Eleuthera Editrice, Milano, 2009.
    BAUDRILLARD J., Il sistema degli oggetti, Bompiani, Milano, 2009.
    BOSCO A., RINALDI S., VALENTE R., Strumenti per il progetto di microlandscape urbano Design Tools in Urban Microlandscape, Alinea editore, Firenze 2012.
    BOSCO A., Tecnologia, paesaggio e architettura, in Zerlenga O. (a cura di), Costruire progetti innovativi, Claudio Grenzi Editore, Foggia, 2011.
    CLEMENT G., Manifesto del terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata,2005.
    GIEDION S., Breviario di architettura, Bollati Boringhieri, Torino, 2008.
    JACOBS J., Vita e morte delle grandi città, Einaudi, Torino, 1969.
    LYNCH K., L'immagine della città, Marsilio, Padova, 2008.
    MAGNAGHI A., Il progetto locale. Verso la coscienza di luogo, Bollati Boringhieri, Torino, 2010.
    MALDONADO T., Reale e virtuale, Feltrinelli, Milano, 2007.
    NORBERG-SCHULZ C., Genius Loci, Electa, Milano, 2007.
    SERENI E., Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari, 1961.
    TOSCO C., Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca, Laterza, Bari, 2009.

    Course objectives

    The course aims to provide advanced tools for reading and understanding the spaces in which we live, in order to capture the intimate nature that descends from the material and emotional relational dynamics that inevitably arise between places and people who live there. The theoretical approach will be joined with the teaching of practical methods for the elaboration of the eco-sustainable project. This double didactic path will contribute to the formation of the cultural background necessary to define strategies and design original and innovative project solutions, in accordance with the pre-existing characteristics of the places.

    Prerequisites

    It requires a mature awareness of the eco-systemic effects generated by technical choices and production processes for the creation of objects and architectural artifacts, based on the knowledge acquired in previous educational experiences. It is necessary to have a good knowledge of the properties of materials and the mastery of the software applications of design and solid modeling.

    Teaching methods

    The course includes lectures and classroom exercises. The teacher will guarantee the assistance and support to the analytical and design activities necessary for the elaboration of the year's work.

    Evaluation methods

    A preliminary evaluation of the theoretical knowledge acquired during the course will be carried out through the presentation of a critical summary of a text chosen from those recommended in the bibliography or proposed during the frontal lessons. The final evaluation foresees the discussion of the papers produced during the year's work.

    Other information

    Individual and collective corrections will be held during the progress of the work.

    Course Syllabus

    The theoretical communications planned during the course will cover the following topics:
    - Elements of bioclimatic and eco-sustainable design.
    - Criteria and methods for the analysis and comprehension of the peculiar characteristics of places.
    - Methods for understanding and assessing the quality of open spaces, building structures, services and street furniture.
    - Presentation of projects that exemplify the methods illustrated and analysis of the technological and environmental solutions adopted in them.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype